Cisl Scuola Lazio
  • Home
  • Convegni
  • Web TV
  • Approfondimenti
  • Contatti

01/07/2019

Atti del Convegno sull'autonomia differenziata

AUTONOMIA DIFFERENZIATA E ISTRUZIONE IMPLICAZIONI GIURIDICHE, POLITICHE, CONTRATTUALI. Seminario nazionale, Roma, 20 febbraio 2019. Leggi gli  atti del convegno

29/03/2016

The World Celebrates 2016 Global Teacher Prize Winner Hanan Al Hroub

On the 13th of March 2016, Hanan Al Hroub, a primary school teacher in Palestine was announced by Pope Francis as the 2016 winner of the Global Teacher Prize.

clicca e leggi la notizia sul sito curato dalla Varkey Foundation

29/03/2016

Gli studenti italiani tra i più stressati al mondo

Gli studenti italiani sono tra i più stressati al mondo. Le risultanze di un'indagine dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in un articolo del Corriere della Sera. 

leggi articolo del Corriere della Sera

14/03/2016

Alternanza scuola - lavoro, come sta andando nei licei. Un articolo del femminile del Corsera

clicca qui

02/02/2016

Bullismo: video inchiesta del Corriere della sera

29/11/2015

Intervista a Nancie Atwell, miglior docente del mondo

Nancie Atwell, insegnante americana di Edgecomb, Maine, ha vinto, nel marzo 2015, il premio assegnato dalla Varkey Foundation, definito il "Nobel degli insegnanti". In finale, anche due italiani. Dal sito del Corriere della Sera, un'intervista comparsa sull'inserto domenicale "La lettura". 

clicca qui per leggere l'intervista

01/11/2015

Nuovi Lavori e La Buona Scuola

Nuovi Lavori è un’impresa non profit fondata nel 2002
specializzata in analisi e ricerche sul mercato del lavoro. 

Previous Next

Formazione professionale nel Lazio

Documentazione
 
Notizie sulla Formazione Professionale
 
Chiedi agli esperti
  • Home
  • Convegni
  • Web TV
  • Approfondimenti
  • Contatto
  • Contratti Regionali
  • Organi Regionali
  • Sedi Territoriali
  • Formazione Professionale
  • Links
  • Iscrizione Newsletter
20/01/2021

Ripresa dell'attività in presenza. Molte le difficoltà, dubbie le condizioni di sicurezza

 

Ripresa l’attività didattica in presenza.

Molte le difficoltà, dubbie le condizioni di sicurezza

Nelle scuole superiori del Lazio è ripresa l’attività didattica in presenza. Gli studenti hanno trovato ambienti controllati e igienizzati, come li avevano lasciati al momento della sospensione della didattica in presenza, grazie al costante lavoro del personale scolastico, alle verifiche scrupolose attuate da dirigenti scolastici, personale docente e ATA.

Anche le altre condizioni vigenti al momento dell’interruzione dell’attività in presenza sono rimaste le stesse:

−       affollamento sui mezzi di trasporto, spesso documentato fotograficamente, nonostante le corse aggiuntive predisposte;

−       insufficienza delle procedure sanitarie, non adeguate rispetto al grande movimento di persone connesso con la ripresa dell’attività scolastica.

In moltissime scuole si registrano azioni di protesta da parte degli studenti, con sit in e scioperi.

Difficile e improvvisata l’organizzazione didattica. A fronte di una popolazione scolastica che è effettivamente rientrata nelle scuole in percentuale quasi ovunque non superiore alla metà della propria consistenza, l’orario di servizio degli istituti è il frutto di un equilibrio instabile e problematico. Complicata la conciliazione tra l’orario lungo delle scuole e la mancanza di strutture adeguate, a partire dalla mensa; carente la capacità di connessione telematica delle scuole, le quali, se hanno finora tratto beneficio dal fatto che, da casa, i docenti hanno utilizzato la propria connessione per la didattica digitale, oggi si trovano, invece, ai limiti delle capacità delle loro dotazioni tecnologiche, e, talvolta, decisamente oltre.

Impossibile, per le organizzazioni sindacali, condividere l’ottimismo ostentato nel comunicato di ieri a firma del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, dott. Rocco Pinneri, che appare, più che il risultato di una realistica valutazione della situazione di fatto, una riproposizione attualizzata dei bollettini del Ministero della Verità di orwelliana memoria.

 

Roma, 20 gennaio 2021

 

Scarica il documento

 

 

Convegni Cisl scuola lazio
CISL SCUOLA LAZIO FORMAZIONE ONLINE
ACCEDI ALLA PIATTAFORMA

ACCEDI ALLA PIATTAFORMA

 
CISL
 
Cisl
 
 
CISL SCUOLA
 
Cisl Scuola
 
 
CISL LAZIO
 
Cisl Lazio
 
 
Pubblica Istruzione
 
Pubblica Istruzione
 
 
Ufficio Scolastico
 Regionale
 del Lazio
 
Ufficio Scolastico Regionale del lazio
 
 
EBINFOP
 
EBINFOP
 
 
Fondo Espero
 
Fondo Espero
 
 
ARAN
 
ARAN
 




Copyright © 2019 CISL Scuola Lazio. Tutti i diritti riservati. Privacy

Utilizziamo i cookies per assicurare la migliore fruizione dei contenuti nel sito. Continuando, accetti la nostra cookie policy.

Maggiori dettagli...